A parte la Sicilia che pochi giorni fa ha registrato picchi di temperature intorno ai 30 gradi (!) e qualche altra regione che sta vivendo delle giornate miti, in gran parte d’Italia l’inverno si sta facendo sentire con freddo, pioggia e – con un po’ di fortuna – anche la neve! Se c’è una cosa che i genitori sanno bene, è che i piedi dei più piccoli devono restare sempre caldi e asciutti, ecco perché scegliere i giusti stivali invernali per bambini è fondamentale. Ma quali sono i più comodi? Scopriamolo insieme!
Comfort e protezione: le caratteristiche da cercare
Quando si parla di stivaletti invernali per bambini, la comodità è tutto. Un buon paio di scarpe deve avere:
- Fodera calda e morbida: per tenere i piedini al caldo senza irritare la pelle.
- Materiali impermeabili: essenziali per affrontare pioggia, neve e pozzanghere senza problemi.
- Suola antiscivolo: per garantire stabilità anche sui terreni più scivolosi.
- Chiusura pratica: perché prima imparano a infilare e sfilare le scarpe in autonomia, meglio è!
Qui puoi dare un’occhiata alla collezione Deichmann di stivali invernali per bambini e trovare il modello perfetto.
DIMMI DOVE VAI E TI DIRò QUALI SONO I modelli più comodi
Ogni bambino ha esigenze diverse, e scegliere il modello giusto dipende da come e dove verrà utilizzato. Per le giornate sulla neve, gli stivali da neve con imbottitura calda e chiusura con lacci o velcro offrono una protezione totale dal freddo e dall’acqua, garantendo piedi sempre asciutti e al caldo.
Se invece i vostri bambini trascorrono più tempo in città, gli stivali imbottiti e impermeabili sono perfetti per affrontare pioggia e basse temperature in abbinamento ai classici vestiti per la scuola e il tempo libero. Per i bimbi che stanno ancora muovendo i primi passi, è fondamentale scegliere modelli leggeri con suola flessibile e chiusure regolabili, in modo da offrire il massimo della stabilità e della sicurezza mentre imparano a camminare.
Scopri la collezione Cortina
Gli stivaletti invernali del brand Cortina sono pensati proprio per il comfort dei più piccoli: morbidi, resistenti e super caldi. Curiosi di vederli? Ecco qui la collezione Cortina.
Il consiglio in più: come scegliere la taglia giusta degli stivali invernali per bambini?
Uno degli errori più comuni quando si acquistano gli stivali invernali per bambini è scegliere una misura troppo grande. L’idea di “meglio abbondante” che abbiamo ereditato da mamme e nonne potrebbe sembrare pratica, ma in realtà, soprattutto nel caso degli stivali invernali, una calzata troppo larga rischia di far scivolare il piede e rendere meno efficace l’isolamento termico.
Il trucco utile: lascia sempre circa 1 cm di spazio tra l’alluce e la punta dello stivale, in modo da garantire il giusto equilibrio tra comfort e crescita del piede.