L’eleganza senza tempo si costruisce anche attraverso il gioco di contrasti e poche combinazioni cromatiche sanno essere raffinate come l’accostamento tra panna e nero. Un binomio che richiama immediatamente il classic chic, un’estetica che ha fatto la storia della moda grazie a maison leggendarie come Chanel, che ha reso celebre questo raffinato contrasto nelle sue creazioni.
Le scarpe in bianco e nero, o nelle più morbide sfumature del panna, si confermano protagoniste dello stile sofisticato anche per la moda 2025. Il segreto del loro successo è indubbiamente la versatilità, perché sono perfette con outfit minimalisti e monocromatici, ma sanno anche valorizzare stampe e texture più elaborate, diventando il punto di equilibrio del look.

La borsa Catwalk con dettagli a contrasto che esaltano l’eleganza naturale della palette bianco e nero e le ballerine bicolore Graceland
Bianco e nero nella moda: un contrasto di classe che ha fatto la storia
Praticamente tutto il Novecento della moda non ha potuto ignorare questo contrasto!
Sin dagli anni ’20, Coco Chanel ha rivoluzionato il concetto di eleganza proponendo il bianco e nero come simbolo di sobrietà e raffinatezza, dalle celebri scarpe bicolore con punta a contrasto ai tailleur in tweed. Il suo intento era creare capi che fossero pratici ma sofisticati, ispirandosi agli abiti maschili e al minimalismo dell’epoca. Negli anni ’30, Elsa Schiaparelli ha sperimentato con il contrasto cromatico nelle sue creazioni avant-garde, spesso giocando con il bianco e nero per effetti ottici e grafici.
Negli anni ’60, Yves Saint Laurent ha ripreso questo contrasto per esaltare le silhouette geometriche delle sue creazioni, ispirandosi all’arte di Piet Mondrian e alla moda Space Age. Contemporaneamente, André Courrèges ha proposto il bianco e nero nei suoi minidress futuristici, esaltando il contrasto tra forme strutturate e pulite.
Poi negli anni ’90 sono arrivati Gianni Versace e Karl Lagerfeld a reinterpretare questa combinazione cromatica in chiave più audace: Versace l’ha resa sensuale con stampe barocche e dettagli dorati, mentre Lagerfeld ha rinnovato il codice estetico di Chanel mantenendo il contrasto bicolore come simbolo di lusso e modernità.
Scarpe PANNA E NERO e borse bicolore da Deichmann: stile di lusso e prezzo irresisitibile
Deichmann non si sottrae di certo a questo trend e, grazie ai suoi marchi simbolo di tendenza conveniente come Graceland e Catwalk, troviamo borse e scarpe bicolore, ballerine e slingback con punta a contrasto: un esempio perfetto di come il nero e il panna possano fondersi in un accessorio bon ton e confortevole, capace di adattarsi a molteplici occasioni.
Abbiamo detto versatilità e lo riconfermiamo: indossa le scarpe bianco e nero con un abito leggero per uno stile chic, abbinale a pantaloni sartoriali con blazer per un’allure più sofisticata ma goditi anche il fit rilassato di jeans a sigaretta con una maglia in cotone o lino. Quali bijoux abbinare? Chanel ci direbbe le perle, ça va sans dire! Le tendenze attuali propongono perle, catene dorate e dettagli metallici che, esibiti con classe, rendono il look ancora più personalizzato.
E allora ricordiamoci: il contrasto bianco e nero o panna e nero si riconfermerà sempre nella storia della moda, un investimento di stile che continuerà a fare la differenza nei nostri look come l’emblema del lusso discreto che non ha bisogno di eccessi per farsi notare! E Deichmann è il tuo alleato segreto per completare la missione eleganza!