Se le ferie estive sono un periodo dell’anno decisamente atteso e desiderato, i primi weekend al mare sono la simulazione delle vacanze e dunque le prime gioie della stagione!
La fortuna di abitare in una penisola con così tanti chilometri di costa sul mare fa il resto: è tempo di partire e di fare un ripasso su cosa mettere nella borsa per andare in spiaggia.

Photo Credit: IG @businessandpleasure_co
Cosa fare nel weekend: 24 o 48 ore di felicità al mare con la borsa da spiaggia ben accessoriata
Non potremo mai dimenticare a casa i grandi classici del costume da bagno, infradito, protezione solare, pinza per i capelli. Ma se aguzziamo l’ingegno riusciamo a creare il perfetto kit per accessoriare la borsa da spiaggia.
Ecco qui qualche dritta sulle cose utili da metterci dentro, una lista di ispirazione per fare un ripasso ed evitare di dimenticare qualcosa che potrebbe essere vitale!
1. Gli occhiali da sole sono tra i must have che non andrebbero nemmeno menzionati da tanto che sono ovvi. Eppure quante volte si impreca per averli dimenticati? Ecco, teniamone un paio dedicato alla borsa da spiaggia, magari con la montatura opaca che non risente della salsedine.
2. Può essere utile? Certo che sì. Una bandana di cotone è un pezzo di stoffa che risolve molte cose: innanzitutto protegge la testa dal sole a picco, poi se c’è il vento può far da fascia e i capelli non ci infastidiscono sul viso, la si può usare per fare una coda e se siete in Vespa la mettete anche al collo!
3. Il vero relax da lettino e sdraio? Dormire e leggere! Per tenere allenata la mente c’è il grande classico estivo dei cruciverba, per fantasticare facendosi coinvolgere in una storia ci sono i romanzi. Tra gli ultimi che vorrei leggere c’è Strega comanda colore di Chiara Tagliaferri, la storia ambientata in una provincia della Bassa Padana con delle protagoniste femminili che si districano tra la ferocia, il risentimento e la tenerezza.
4. Un paio di sandaletti in cuoio sono la calzatura giusta per essere sempre chic dal centro alla marina. Li possiamo indossare durante il viaggio e li riponiamo nella borsa quando arriviamo ad affondare i piedi nella sabbia, mettendo un paio di infradito in gomma se non vogliamo ustionarci i piedi!
5. Quando si va al mare è sempre bene avere almeno due costumi, anche se si fa una gita in giornata. Il costume intero è un’ottima soluzione per essere vestite anche fuori dalla riva: basterà infilare un paio di shorts o una gonna mini o midi e avremo l’outfit fresco e dignitoso anche per il ristorante della spiaggia.
6. Sul viso ci vuole sempre la protezione alta, per evitare macchie solari e ritardare la comparsa delle rughe. Ma ci sono anche altre zone per le quali il 50 SPF è fondamentale: cicatrici, tatuaggi (anche le sopracciglia tatuate sì!), nei, zona del baffo. Lo stick di Mediterranea Cosmetics è ottimo perché protegge e non lascia la patina bianca tipica delle protezioni molto alte.
7. Ma voi ce la fate a resistere sotto al sole a pancia in su con gli occhi chiusi? Dopo aver provato la gioia degli occhialini solari è impossibile! Se proprio li dimenticate a casa potete raccogliere due conchiglie tipo le Acanthocardie tubercolate e metterle sugli occhi per avere sollievo dalla luce forte.
8. Questo stick di Aptonia è la vita vera per chi ha le cosce che sfregano: passandolo tra le gambe vi godrete la benefica passeggiata in riva al mare senza dover indossare i pantaloncini e senza rischiare che si creino irritazioni. Mai più senza per tutta l’estate.
9. Quelle di maggio e giugno sono le prime esposizioni solari nelle quali togliamo il pallore dell’inverno e prepariamo la pelle al sole. Le gambe ci mettono sempre una vita a prendere la tintarella? Aiutiamo con l’acceleratore dell’abbronzatura di Arval.
10. W il super “accessoriamento” ma compatto e così si può usare una bella borsa in paglia come quella di Graceland da portare a spalla in tutta comodità anche se poi si va a fare una passeggiata per il borgo a vedere i negozietti o le terrazze panoramiche.
11. Altra zona molto delicata da proteggere per evitare l’invecchiamento precoce: guai a dimenticare lo stick per le labbra!
12. Ma dove mettere tutti gli stick solari, le creme protettive, gli occhialini, il pettine e la pinza per capelli? Nei beauty case di Ogigi’s! Morbidi, lavabili in lavatrice e molto cool: sono tra i più desiderati di Instagram!
13. Il telo da spiaggia è la cosa che ingombra la borsa? Non più! Avete già provato la fantastica comodità dei teli in microfibra? Sono leggeri, molto compatti e si asciugano rapidamente. Bella la versione a righe e anche quella colorata con tutte le misure da piccole a maxi.
Non resta che decidere la meta per il prossimo weekend on the beach (magari in Liguria, per poi gustare la focaccia di Recco?) e preparare il contenuto della borsa da spiaggia già da adesso: cosa fare al mare? Relax totale, ce lo meritiamo.