Se la sensazione che provi la sera infilandoti nelle lenzuola morbide e profumate è una delle più belle e rassicuranti di tutta la giornata… allora sì, la camera da letto è una delle tue stanze preferite!
E come non amare il luogo che ci dà comfort, riposo e relax assoluto al riparo da tutto e tutti? Ecco allora che viene la voglia di prendersi cura di questo spazio con qualcosa di bello e utile come una nuova lampada da tenere sul comodino.

Photo Credit: IG @mygreyhome
Una volta, nei salotti e nelle stanze da letto, si usavano spesso le applique da parete, ovvero le lampade da muro che non avevano bisogno di un appoggio. In questi casi ci vuole la predisposizione dell’impianto elettrico perché il filo della corrente deve arrivare in prossimità della testata del letto. Le applique stanno tornando molto in voga nelle ristrutturazioni degli ultimi anni, non a caso di pari passo col ritorno del modernariato e dell’oggettistica anni ’50 e ’60.
Ma se nella tua casa non è previsto l’intervento di un elettricista puoi comunque rinnovare gli oggetti del tuo comodino con una lampada da appoggio che ha il pregio di poter essere spostata anche in altre stanze e quindi riutilizzata per la scrivania, il salotto o addirittura la cucina!
Illuminiamo l’ispirazione con la selezione delle lampade da comodino più belle
1) L’Eclisse di Vico Magistretti – Artemide
Una delle lampade più desiderate per il comodino, l’Eclisse di Artemide è disponibile in diversi colori ma è iconica nella versione arancione. La semisfera interna è girevole e simula proprio un’eclisse di sole, permettendo di avere una luce diretta, indiretta, più forte o più soffusa. È stata disegnata da Vico Magistretti nel 1965, ha vinto il premio Compasso d’Oro nel 1967, fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e della collezione permanente del MoMA di New York.
Praticamente la storia del design sul comodino!

Photo Credit: IG @vitasumarte_g
2) La lampada da comodino con la porta USB
Una lampada dall’aspetto classico che è un piccolo concentrato di modernità: completamente touch, si regola l’intensità della luce, la sua temperatura da calda a fredda e sulla base ha una porta USB per poter caricare il telefonino senza usare altre prese. Perfetta anche per la camera dei ragazzi.

Su Amazon c’è la lampada classica in versione touch con l’USB per caricare lo smartphone
3) La Bellhop di Edward Barber and Jay Osgerby – Flos
Disegnata nel 2018 da Edward Barber and Jay Osgerby per Flos, questa lampada senza filo si ricarica con il cavo micro USB e mantiene la durata fino a un massimo di 24 ore di luce. Perfetta per le atmosfere rilassanti della sera, quando si legge o si guarda la TV con una luce riposante (la luce è dimmerabile con 4 regolazioni di intensità) e il jolly della raffinatezza da portare in tavola per una cena a lume di… design!

Photo Credit: diffusioneluce.com

Photo Credit: IG @flos_northamerica
4) Il faretto dorato di Zara Home
Una lampada da comodino senza tempo e perfetta per chi ha poco spazio ma vuole ottenere la massima resa. Qui si regola il punto luce grazie alla possibilità di orientarlo verso l’alto o il basso e quindi posizionarlo in alto per una luce più diffusa o verso il letto per direzionarlo verso il punto di lettura. Senza filo e ricaricabile.
(Ma non è perfetta anche per quando si rifà la manicure e serve la luce puntata sulle mani?).

Il faretto dorato e satinato di Zara Home
5) La Flowerpot di Verner Panton – And Tradition
Altra icona del design, questa lampada venne ideata negli anni ’60 dal danese Verner Panton (lo stesso dell’omonima sedia della Vitra) che abbinò due semisfere in acciaio smaltato rivolte una verso l’altra con la luce morbida che si diffonde in modo indiretto.
Di produzione più recente è la Flowerpot VP9, il modello più piccolo, leggero (perché è in policarbonato) e senza filo. È dimmerabile e la luminosità può essere impostata al 20, 50 o 100 percento. Alla massima luminosità la luce accesa dura per 11 ore.

Photo Credit: andlight.it

L’assortimento dei colori si rinnova sempre con nuove tonalità alla moda // Photo Credit: diffusioneluce.com
Tra comodini, scrivanie e salotti, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta per poter collocare queste belle lampade!