Milano è pazza di Pretty Woman e del suo musical omonimo. Che spopola sul palco del Teatro Nazionale CheBanca! fin dal suo debutto, lo scorso 28 settembre, con un successo che non accenna a diminuire. Al punto che le repliche sono state ulteriormente prorogate fino al prossimo 22 gennaio. Per un totale di quattro mesi incessanti di applausi e sold out. Segno che la romantica storia d’amore tra la giovane squillo Vivian Ward e il facoltoso business man Edward Lewis è ormai entrata nel cuore di chi ha ancora un po’ di spazio per i sogni.
Era il 1990 quando il film interpretato da Julia Roberts (che le ha fruttato perfino il Golden Globe) e Richard Gere esordiva sul grande schermo. Ed è bastato poco perché diventasse subito un vero e proprio cult. Tanto che il regista Garry Marshall e lo sceneggiatore Jonathan F. Lawton hanno deciso di curare anche la versione on stage. Con le musiche originali – eseguite dal vivo – di Bryan Adams e Jim Vallance, coronate dalla celebre “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Bissando senza indugi il successo cinematografico.

Crediti foto Mario Mele
Pretty Woman, la favola bella
“Voglio di più, voglio la favola” diceva Vivian-Julia nel film, ormai decisa a prendere in mano le redini della sua vita e a cercare il vero amore. E sicuramente sta vivendo la sua bella favola anche Beatrice Baldaccini, l’attrice toscana che la interpreta sul palcoscenico, curiosamente nata lo stesso anno di uscita del film. <<Chi avrebbe mai detto che trent’anni dopo mi sarei ritrovata niente meno che nei panni di Julia Roberts in uno dei suoi film di maggior successo? E che, anche se pure il nostro fosse prevedibile, sarebbe andato anche oltre le aspettative?>> dichiara soddisfatta. <<Del resto, credo che i punti di forza di questo titolo siano davvero tanti. Perché non è solo una dolcissima commedia romantica che fa battere il cuore. E’ anche ricca di valori sociali molto attuali. Come l’affermazione di una giovane donna e il riscatto della sua dignità, la non discriminazione di chi è tanto diverso, il superamento dei pregiudizi. E naturalmente la forza dei sentimenti, che può davvero prevalere su ogni differenza>>.

Crediti foto Mario Mele
Siamo in attesa di vedere se Pretty Woman partirà poi in tournée verso altre città italiane, al momento non ancora previsto. E intanto Milano continua a raccontare ancora per un po’ la favola bella di Vivian ed Edward. Compresa la sera di Capodanno, quando gli spettatori in sala brinderanno a mezzanotte insieme al cast. E un anno nuovo che inizia così dovrebbe davvero partire sotto i migliori auspici.