E anche stavolta addio benessere: è tornata la famigerata ora solare, puntuale, è proprio il caso di dirlo, come un orologio svizzero. Il che significa che non solo la maggior parte di noi si alza al mattino quando fuori c’è ancora l’oscurità. Ma soprattutto che il buio torna a scendere già nel tardo pomeriggio, accorciando le giornate e le ore di luce che vorremmo non finissero mai. Cosa che influisce moltissimo su umore, energia, concentrazione e produttività, per non parlare di chi è già da sé particolarmente soggetto all’ansia. Insomma, il cambio dell’ora provoca un mutamento nei nostri ritmi circadiani capace di portare un bel po’ di stress.
Tanto per cominciare, corpo e mente sono sottoposti alla fatica di mettersi in moto senza luce. E gli impegni di studio o di lavoro che occupano la maggior parte della giornata costringono a diverse rinunce. Come ad esempio quella di una corsa nel parco quando ormai è buio (e quindi poco consigliabile). O il piacere di incontrare gli amici perché vinti dalla pigrizia, che può spingere a rintanarsi in casa e a sprofondare sotto le coperte molto prima del previsto.
In più, non va dimenticato che una minore esposizione alla luce solare provoca una riduzione dei livelli di vitamina D, legata a disturbi dell’umore. Insomma, questo antipatico cambio d’ora influisce davvero sul nostro andamento psicofisico o è solo suggestione? La risposta è che influisce davvero, e anche tanto. Per questo è assolutamente d’obbligo non lasciarsene sopraffare.

Image by inno kurnia
Come reagire per affrontare al meglio le nuove giornate?
- Utilizza il più possibile ogni momento di sole per qualunque attività, per incamerare luce e permettere al corpo di assorbirla.
- Continua (o inizia) a praticare attività fisica in maniera regolare per favorire il rilascio di endorfine, le sostanze prodotte dal cervello responsabili del benessere e del piacere.
- Non ridurre la tua vita sociale: continua a vedere gli amici, andare in palestra, frequentare corsi hobbistici, uscire a mangiare una pizza.
- Cerca di riposare bene alzandoti e coricandoti a orari regolari, e dopo una cena sana ed equilibrata.
- In ogni caso, tieni presente che ogni abitudine deve essere eventualmente modificata gradualmente, per dare modo a corpo e mente di adattarsi senza stravolgimenti improvvisi.
Con questi accorgimenti riuscirai ad affrontare la pesantezza invernale con energia e positività, favorendo il benessere della mente e del corpo. E ti vedrai più bella, luminosa e attiva.
Tanto benessere anche ai piedi
Ma vogliamo assicurare anche ai nostri piedi un pieno di benessere, per far sì che ci regalino il dovuto sostegno fisico? Allora non resta che calzare un paio di comodissime loafer Deichmann, fashion trend dell’autunno/inverno 21-22, caratterizzate da suole chunky, finitura lucida e colori neutri. La suola platform in gomma antiscivolo le rende pratiche, confortevoli e molto trendy. Adatte sia agli outfit da ufficio che a raffinati look minimalisti con pantaloni palazzo o skinny jeans, ma anche a minigonne, gilet e camicia in puro college style. Un mocassino versatile, insomma, originale nel suo mix & match tra stile classico e suole alte e vistose. Che regala un tocco di femminilità pur dando agio e praticità. E sorprende con dettagli punk come grandi catene dorate e fibbie nere.
I nuovi modelli sono in vendita in tutti i negozi DEICHMANN e sull’online shop accessibile dal sito deichmann.com.