Non è mai troppo presto per cominciare a sognare. Soprattutto se si tratta di sogni nostalgici d’infanzia, di desideri mai sopiti, di atmosfere magiche e fiabesche.
E allora, anche se mancano ancora un paio di mesi, perché non cominciare a sentirsi addosso il calore del Natale, le sue luci colorate, i suoi profumi speziati, le sue atmosfere incantate? E quel vecchio signore dagli abiti rossi e la barba bianca sempre pronto a esaudire i desideri di tutti?
Per questo nell’antica e fascinosa cittadina di Vetralla, nel viterbese, si sono già riaperte le porte del magico Regno di Babbo Natale. “Qui lasci il presente! Da qui inizia il magico cammino per tornare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino” è l’allettante avvertimento con cui invitano a varcare la soglia. Per addentrarsi in un’avventura straordinaria che qui è ormai tradizione consolidata.
Un lunghissimo natale
Il suggestivo e scenografico Regno è un irresistibile incontro tra realtà e fantasia, popolato da personaggi fiabeschi che quest’anno si muovono tra nuovi spazi, attività e atmosfere. Tanto per cominciare il Grande Vecchio ha totalmente rimodernato la sua casa, e invita tutti a visitarla. Poi c’è il Villaggio degli Elfi, i suoi piccoli e indaffaratissimi assistenti, con le loro casette e l’officina in cui producono i doni. C’è il Bosco di Ghiaccio con gli animali polari e l’Albero della Vita. E c’è il Victorian Village, con la pista di ghiaccio ecologico, dolciumi natalizi a volontà e tante nuove attrazioni tra cui un grande palco dove si esibiscono artisti di ogni genere. Qui si possono anche inviare direttamente i regali in tutta Italia e all’estero, grazie a un apposito servizio di confezionamento e spedizioni.
Ce n’è abbastanza per trascorrere una giornata davvero insolita. Anche considerata la presenza di bar, ristoranti, outlet e gallerie dello shopping natalizio con addobbi e decorazioni sorprendenti. E tante sono anche le iniziative in programma, consultabili sul sito ufficiale oltre che sui canali social.
Le porte del Regno sono aperte tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30. E si chiuderanno il prossimo 16 gennaio, quando sul Natale calerà definitivamente il sipario. Per lasciare il posto a Re Carnevale prima, e poi all’attesa, altrettanto sospirata, del lento e dolce arrivo della primavera.
Volete avere un’idea di cosa vi aspetta? Guardate il video che ve lo mostra Scommettiamo che un minuto dopo starete già programmando il prossimo weekend?