L’argomento cura della pelle è cosa assai cara a tutte noi perché vorremmo portarci la giovinezza stampata sul viso per più tempo possibile prima di accettare i segni del tempo con la saggezza di Anna Magnani o prima di valutare gli aiutini estetici di cui oggi possiamo disporre.
Un ripasso sui fondamentali della beauty routine viso dunque non fa mai male, e magari avessi avuto così tante informazioni quando ero ancora una ragazzina perché avrei potuto prevenire le rughe del collo e del decolleté se solo mi avessero detto che la crema è importante anche lì!

Photo Credit: Pexels, Jess Harper Sunday
Ecco gli step fondamentali della beauty routine quotidiana per la pelle del viso
1. Il detergente
Cosa ci aiuta a svegliarci al mattino oltre a una buona dose di caffè? Il momento in cui ci si lava il viso con l’acqua fresca, e allora sì che la giornata inizia davvero!
In base alle proprie preferenze si potrà usare un sapone liquido o solido di origine naturale, una schiuma leggera o un latte detergente. La pelle potrà così dimenticare i segni del sonno ed è pronta per ricevere gli altri benefici della beauty routine.
2. Il tonico
Non tutti ne sentono il bisogno, per altre invece è quasi un momento di aromaterapia. Si può tamponare il viso con un’acqua distillata dai principi naturali attivi che possono essere astringenti, antinfiammatori, antiossidanti, lenitivi. Spesso il tonico ha un profumo dolce e fresco che contribuisce a infondere un senso di positività e di energie rinnovate.
3. Il siero
In questo step ci si può divertire a nutrire lo strato più profondo della pelle (la conosci la differenza tra siero e crema?) con i cocktail di cui abbiamo più bisogno. Oggi ci sono a disposizioni tanti tipi di sieri: idratante all’acido ialuronico, illuminante alla vitamina C, antimacchie, antirughe… La loro consistenza è leggera e si possono anche usare combinati tra loro per una beauty routine viso più mirata e una skincare personalizzata in base alle esigenze della pelle in quel determinato periodo e stagione.

Qui un po’ di informazioni sul rullo di giada per la cura del viso // Photo Credit: Pexels, Tara Winstead
4. La crema idratante
Step imprescindibile per evitare che la pelle tenda ad inaridirsi e a tirare: l’idratazione è fondamentale per tutti e serve anche per le pelli grasse. Se la pelle è oleosa o mista ci sono i prodotti più leggeri e opacizzanti, se la pelle secca servirà una crema idratante nutriente e corposa. E come dicevo prima: mettiamo la crema idratante anche sul collo e sul decolleté!
NB: In estate si tende a mettere direttamente la crema solare e si salta l’idratante, meglio non farlo perché ricordiamoci che la crema solare non ha lo stesso obiettivo!

Photo Credit: Pexels, Vie Studio
5. La protezione solare
Colpo di scena: siamo a fine agosto, delle vacanze ci rimangono le foto sullo smartphone e quindi che ce ne facciamo della protezione solare? Giammai porsi questa domanda. La crema col fattore protettivo è utile sempre, specialmente se non siamo già sprofondati nel letargico inverno in cui sforniamo biscotti speziati senza uscire di casa.
Settembre è un mese in cui godiamo ancora molto delle giornate all’aria aperta, del terrazzo e del giardino: non è forse vero che vogliamo prolungare la tintarella perché un po’ di colorito naturale ci rende più belle?
Et voilà: a fine estate scegliamo una crema con SPF 30 (o 50 se siete fedelissimi della protezione alta). La regola è la stessa della crema idratante: se la pelle tende ad essere oleosa o mista si può trovare un prodotto matt, dalla consistenza leggera; chi ha la pelle secca sceglierà un prodotto più corposo.

Photo Credit: Pexels, Anna Shvets
Mi raccomando: viso sempre ben deterso e idratato, beviamo tanta acqua e saremo sempre splendenti!