Alcune settimane fa sono stata a Budapest per lavoro. Non ho avuto molto tempo per visitare la città, ma mi è bastato per innamorarmene totalmente. Ne avevo sentito parlare molto bene e avevo letto che addirittura Budapest viene definita proprio il “gioiello” del Danubio.
Quando viaggio non amo affidarmi alle guide tradizionali, mi piace piuttosto esplorare, rischiare, basarmi sul mio istinto e ovviamente sentire i consigli di chi ha già visitato il luogo in questione.
Ecco perchè oggi voglio condividere con voi ciò che più mi ha colpito di questo viaggio.
– Il castello di Buda: si trova su una collina da cui si può ammirare un panorama mozzafiato. Il suo stile barocco-medievale emana un’atmosfera davvero unica e suggestiva. Vi consiglio di andarci al tramonto; è una vera chicca.
– New York Cafè: si trova all’interno dell’Hotel Boscolo e in origine fu il cuore pulsante della letteratura ungherese. Intellettuali, pittori, attori e artisti dell’epoca si sono riuniti lì a discutere delle loro teorie e della loro arte e non c’è da chiedersi il perchè. Vi sembrerà di entrare in una favola: lampadari, specchi enormi, divani in velluto rosso sono pronti ad accogliervi.
– Ponte delle Catene: sarà anche un cliché ma una passeggiata al chiaro di luna lungo il Danubio e con il ponte illuminato non può assolutamente mancare.
– Ultimo, ma non di certo per importanza, è il lago Bokodi-tò. Si trova a circa un’ora di macchina da Budapest e viene chiamato “le maldive dell’Ungheria”. Io ho avuto la fortuna di vederlo al tramonto mezzo innevato e mezzo scaldato dai colori del sole e sono rimasta letteralmente senza parole. Super consigliato 🙂