Versione finto marmo o con ananas ricoperta in oro? Ispirata a l’opera di Kanazawa o versione shabby? La torta nuziale è forse il più importante elemento di tutta la cerimonia: capace di creare ulteriore magia o di deludere i presenti se non curata nei minimi particolari, non manca mai e detta moda. Le nuove tendenze la vogliono perfetta, bella da vedere, ma non imponente, insomma, un piccolo gioiello da sfoggiare a fine giornata!
Che voi siate minimal nello stile, romantici o dall’animo arty, poco importa: esiste una wedding cake per ognuno di voi!
Tra le proposte più interessanti del momento, in cipria, con rose candide o tempesta di perle bianche, per le amanti della tradizione, a tema marino, per chi sceglie di pronunciare il sì in spiaggia o per chi, come me, adora il mare sempre e comunque, con rami di coralli rossi e tinta azzurra.
Per i più minimalisti, la tendenza è l’effetto marmo: qui in versione blocchi irregolari, impreziosita da una fascia di rame commestibile, o in marmo chiaro, con preziose lamine d’oro che riproducono due ananas, chic e tropical allo stesso tempo.
Per chi non ama eccedere, basta un ramage in versione gold anche sulla torta a piani, in total white, ravvivata da foglie e da un intreccio di rami preziosi che avvolgono il candore della classica wedding cake.
Una tra le tendenze più in voga oltreoceano è rappresentata dalla Naked wedding cake, una torta a piani, apparentemente non rifinita, ma bella e invitante, che si presta a temi country o metropolitani.
Per chi punta tutto sull’allure francese, invece, largo spazio al tema shabby, al lilla e al glicine, presenti su questa wedding cake che in realtà è un semifreddo a piani con macaron al limone e alla violetta, e fiori di lavanda a decorazione.
Spirito artistico per la wedding cake che riproduce fedelmente La Grande Onda di Kanazawa. Semplice nella forma, bellissima nella decorazione. Quando si dice less is more!