Prada non è solo un brand, non è solo moda, non è solo borse in saffiano che giammai potrò comprarmi perché sono troppo povera, no, è molto di più: è un regno feudale.
Una specie di casata nobile dove c’è tutto il bello pensabile da mente umana: dalle scarpe, alle mostre d’arte, ai bar e ai dolci.
Se siete stati al Bar Luce di Fondazione Prada, sicuramente avete capito di cosa parlo, se non ci siete ancora stati, ascoltate me, lasciate perdere il Duomo il sabato pomeriggio che è pieno di Zarri e andate a prendervi un caffè al Bar Luce in mezzo alla formica anni 60 per vincere l’Instagram.
Prada ora ha acquisto un altro nuovo locale: la Pasticceria Marchesi in via Montenapoleone 9 che è imperdibile.
Dopo il celebre caffè del 1824 in Santa Maria alla Porta, è stato aperto il secondo locale Marchesi in Monte Napoleone acquisito proprio da Prada.
Lo stile è molto simile al famoso Bar Luce disegnato da Wes Anderson: stile retrò, ritorno agli anni 60, colori pastello, velluto verde, tappezzeria floreale e ampolle piene di caramelle colorate che ricordano proprio il Bar Luce.
In mezzo al velluto verde si possono mangiare torte, pasticceria mignon, svariati tè e piccole prelibatezze salate come cascate di tramezzini e i famosi cioccolati e le praline.
Praticamente un luogo di gloriosa beltade dove ingrassare in modo elegante e giustificato.